La activeCard inclusa nel prezzo della camera è la nostra esclusiva guest card per gli ospiti dell'area vacanze Sterzing-Ratschings. I trasporti pubblici, i musei e gli ascensori sono disponibili gratuitamente.
- Impianti di risalita: Cabinovia Racines-Giovo, Monte Cavallo & Ladurns
- 3 corse (salita/discesa) a scelta - al massimo 1 corsa (salita/discesa) al giorno
- Cascate di Stanghe: 1 ingresso incluso
- Autobus e treno: Utilizzo illimitato di tutti i mezzi di trasporto pubblico in Alto Adige: I treni regionali in Alto Adige, gli autobus del trasporto locale e altre funivie (Renon, Maranza, Meltina, Verano, Colle, il trenino del Renon e la funicolare della Mendola), l’AutoPostale Svizzera tra Malles e Müstair (CH)
- Musei, mostre e collezioni: Ingresso libero in circa 80 musei, mostre e collezioni in Alto Adige.
Buoni e sconti
- Campo da golf di Vipiteno: Sconto del -20%
- Balneum Vipiteno: Sconto del -25% su tutti i biglietti della piscina coperta lido
- Parco alta fune Skytrek: Sconto del -15% su tutti i biglietti del listino prezzi e i biglietti Familycard
- Giardini aromatici Wipptal: Con un acquisto minimo di 40,00 Euro, in regalo una tisana aromatica
- Panificio Pardeller: 2 panini in omaggio!
- Pretzhof Shop & Bistro: Assaggio gratuito di speck con ogni degustazione di vino
- Noleggio biciclette Rent and Go: Sconto del -20% sul prezzo standard
- Rafting Vipiteno: Prezzi scontati
- Sportmode Haller: Con un acquisto minimo di 30,00 Euro in regalo una fascia multifunzionale Original Buff
- Zona sportiva Stanghe: Sconto del -50% su minigolf
- Voli tandem con il parapendio: Prezzi scontati
- LUNEDÌ
- Escursione in e-bike in Val di Vizze
- Tour in e-bike guidato sull’alpeggio nella Val Ridanna
- I lama, i migliori amici dei bambini (Monte Cavallo)
- Consigli e suggerimenti sulle escursioni ed escursione guidata in famiglia (Racines)
- Visita guidata della chiesetta S. Maddalena (Ridanna)
- MARTEDÌ
- L’alba sul Passo Giovo con colazione alpina
- Escursione geologica “Alla scoperta dei minerali” (Val di Vizze)
- Tour in e-bike al Rifugio Cima Gallina con merenda (Colle Isarco)
- La Fleckner, una soave vetta con un’ampia vista panoramica (Racines)
- Train & Wine (escursione guidata con il treno a Rio di Pusteria)
- Escursione in MTB sul Monte Cavallo
- MERCOLEDÌ
Escursione al sorgere del sole sul Monte Cavallo - Escursione guidata per famiglie “Alla scoperta dei minatori” (Monte Cavallo)
- 100% giardini aromatici (Prati)
- Un’estate alpina dalla A alla Z - Escursione guidata sul Sentiero delle Malghe di Racines
- Escursione panoramica in e-bike nella Val di Fleres
- Tour in e-bike guidato per famiglie “Pfeifer Huisele” (Racines)
- Parco avventura Skytrek (Vipiteno)
- Freschi e rilassati secondo “Kneipp”
- 04/10–25/10/2023: In cammino verso il passato (Racines)
- GIOVEDÌ
- Escursione al sentiero delle api (Trens)
- Escursione in famiglia “I segni della natura” (Val Giovo)
- Escursione guidata lungo il sentiero delle cascate (Val di Fleres)
- Giochi medievali al Castel Pietra
- Avventuroso corso d’arrampicata per tutta la famiglia (Ridanna)
- Escursione alle malghe di Telves
- Giorno di prova-Golf (Vipiteno)
- 07/09–26/10/2023: Dal grano al pane (Val Giovo)
- VENERDÌ
- Escursione panoramica guidata sull’Alta Via del versante inferiore della Val Ridanna
- Escursione e-bike in famiglia al gioiello naturale Rofisboden a Stilves
- Panoramico tour in e-bike guidato “Monte Piatto”
- Alla scoperta delle erbe alpine al maso Botenhof (Val di Fleres)
- Visita guidata della città di Vipiteno
- SABATO
- Escursione e degustazione in pieno relax(Escursione circolare di Ladurns con degustazione di “Kaiserschmarrn”)
- Escursione guidata dei sette laghi (Ridanna)
Quando si riceve la activeCARD?
Con il primo pernottamento presso un esercizio convenzionato si riceve una tessera compilata.
Per quanti giorni è valida la activeCARD?
La tessera si attiva dopo il primo utilizzo ed è valida per 7 giorni consecutivi. Se quindi si attiva la tessera il giorno di arrivo alle ore 10 del mattino, questa scade alle ore 10 del settimo giorno di utilizzo. Per i soggiorni superiori ai 7 giorni, gli ospiti ricevono una seconda tessera dopo la prima settimana.
Bisogna fare qualcosa prima di ottenere la tessera?
Sulla tessera deve essere riportato il nome dell’ospite e la data di arrivo e di partenza. La tessera può essere utilizzata immediatamente dopo la ricezione.
Una stessa tessera activeCARD può essere utilizzata da più persone?
No, solamente il legittimo proprietario (con il nome riportato sulla tessera) può usufruire dei vantaggi. Il passaggio della tessera ad un’altra persona non è consentito. In questo modo garantiamo che ogni ospite possa usufruire di tutti i vantaggi inclusi nella tessera.
Cosa fare se una tessera è danneggiata oppure risulta illeggibile?
La activeCARD non deve essere riposta nelle vicinanze del telefono cellulare o della carta di credito, per evitare un danneggiamento alla banda magnetica. Dovesse comunque danneggiarsi, sul retro della tessera verrà stampata la scritta “illeggibile/illegale” (solo con l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico). L’ospite potrà comunque durante la stessa giornata viaggiare con i mezzi per recarsi al proprio alloggio, dove dovrà chiedere immediatamente la sostituzione della tessera.
Come si utilizza correttamente la activeCARD?
La tessera deve essere obliterata prima di ogni viaggio con un mezzo di trasporto pubblico. I dispositivi per l’obliterazione si trovano all’interno della stazione ferroviaria oppure, per quanto riguarda gli autobus, direttamente all’interno del mezzo affi anco al conducente. Presso gli impianti di risalita, visite guidate o esercizi convenzionati sarà necessario mostrare la tessera che verrà letta tramite un apposito dispositivo o semplicemente controllata.
Quante volte posso visitare i musei convenzionati? Quante volte posso utilizzare i mezzi di trasporto pubblico?
Ogni museo convenzionato può essere visitato una sola volta per activeCARD. Gli autobus, i treni e altri mezzi di trasporto pubblico possono essere utilizzati senza limiti. Riguardo ai mezzi di trasporto pubblico, valgono gli stessi regolamenti delle Mobilcard:
- I treni regionali di tutto l‘Alto Adige (Brennero – Trento, Malles – San Candido) • Gli autobus del trasporto locale (autobus urbani, extraurbani e citybus)
- Le funivie di Renon, San Genesio, Colle, Verano, Meltina e Maranza
- Il trenino del Renon e la funicolare della Mendola